Escursioni a piedi e in mountain bike direttamente dalla tua casa vacanza a San Michele, a Malcesine sul Lago di Garda


Escursioni e sport


Passeggiate e sentieri da Cà La Fratela.

San Michele e il Monte Baldo: natura, storia e panorami unici

Cà La Fratela si trova a San Michele,

una tranquilla località a metà strada tra il Lago di Garda e il Monte Baldo.

Immersa nel verde e lontana dal caos, è il punto di partenza perfetto per chi ama camminare, esplorare e vivere la montagna.

Partendo direttamente da San Michele, puoi scegliere tra percorsi adatti a ogni livello, dal trekking più impegnativo alle passeggiate tranquille.

Sentieri che attraversano boschi, antiche chiesette (ce l'hai dietro la casa :) e regalano panorami mozzafiato sul Lago di Garda e sulle cime circostanti.

Image

Percorsi

Percorsi facili

Anello di San Michele e Faigolo

Questo percorso ad anello parte dalla stazione intermedia della Funivia Malcesine Monte Baldo.

Si attraversano boschi e piccoli borghi, con viste panoramiche sul Lago di Garda.

Lungo il tragitto si trova la Chiesa di San Michele, una piccola cappella immersa nel verde.

Percorso adatto sia per escursione a piedi che con la mountain bike.

Durata: Circa 1 ora e 30 minuti.


Punti di interesse:

Chiesa di San Michele: risalente al XII secolo, offre un'atmosfera suggestiva ed è un esempio di architettura rurale, visitabile solo esternamente.

Borgo di Faigolo: piccolo agglomerato di case immerse nella tranquillità e con vista sul lago.

escursioni-sa-michele-malcesine-monte-baldo.webp

Percorsi medi

Sentiero del Ventrar

Descrizione: Questo percorso parte da San Michele e si snoda lungo il versante occidentale del Monte Baldo, offrendo viste spettacolari sul lago e sulla valle sottostante. Il sentiero è ben segnalato e attraversa diverse zone boschive.
Durata: Circa 3 ore.

Il rientro si può anche effettuare con la discesa tramite la funivia Monte Baldo - San Michele.

Punti di interesse:

Panorami sul Lago di Garda e sulla valle.

escursioni-sa-michele-malcesine-monte-baldo.webp

Percorsi impegnativi

Forcella Valdritta: alla scoperta del Monte Baldo

Questo percorso parte da San Michele e conduce alla maestosa Forcella Valdritta, il punto più alto del Monte Baldo a 2.218 metri.
Attraversando boschi, prati alpini e creste spettacolari, offre panorami mozzafiato sul Lago di Garda e sulle Dolomiti. Un'esperienza ideale per chi ama sfidare se stesso immerso nella natura.
Durata:

  • Andata e ritorno a piedi: circa 6 ore.
  • Andata a piedi e ritorno con la funivia (Monte Baldo - San Michele): circa 4 ore.


Punti di interesse:

  • Creste del Monte Baldo: scorci a 360° su Alpi e Pianura Padana
  • Forcella Valdritta: il punto più alto del Monte Baldo, da cui ammirare un panorama unico
  • Flora e fauna alpina: il Monte Baldo è conosciuto come il "Giardino d’Europa" per la sua biodiversità
escursioni-sa-michele-malcesine-monte-baldo.webp

Qui trovi altri percorsi ed escursioni da fare a Malcesine e dintorni

Contatti

Soggiorna a Cà La Fratela e vivi un'esperienza esclusiva nel cuore della natura.

Per prenotare e qualsiasi altra informazione saremo lieti di rispondervi e ospitarvi.

Email: info@ca-lafratela.com

Telefono e WhatsApp: +39 328 476 4669

© 2024-2025 Cà La Fratela, All Rights Reserved